Uso sostenibile
L’uso delle foreste in Finlandia è regolamentato dalla Legge forestale e dalla Legge sulla Conservazione della Natura. Le foreste controllate fanno parte della natura e della biodiversità. Le nostre foreste accolgono specie di alberi settentrionali naturali tipiche del loro habitat. La biodiversità viene promossa lasciando i gruppi d’albero di conservazione, mediante dei roghi prescritti, favorendo i boschi misti, tenendo in considerazione gli habitat importanti e lasciando le varie zone-tampone nelle foreste. La tutela della foresta si concentra sulle foreste della Finlandia settentrionale, in cui quasi il 15% di tutte le foreste viene tutelato. A garanzia dell’uso sostenibile delle foreste finlandesi, quasi tutte le foreste controllate sono certificate.
Date un’occhiata più da vicino al contenuto dei sistemi di certificazione per mezzo della lente d’ingrandimento!
La certificazione PEFC
Circa il 95% delle foreste commerciali in Finlandia sono certificate in conformità con il sistema di certificazione nazionale della foresta PEFC (programma per l’approvazione dei progetti sulla certificazione della foresta). Il sistema finlandese PEFC è stato accettato nel sistema internazionale PEFC in 2000.
Il sistema PEFC copre tutte le zone di certificazione della foresta: le richieste riguardanti la conduzione delle foreste e l’uso, la verifica dell’origine della materia prima del legno usata per i prodotti e l’indipendenza e la competenza inerenti al controllo delle suddette funzioni. I criteri si fondano sui principi paneuropei di gestione della foresta sostenibile. L’unione dei proprietari di una foresta si applica alla certificazione per conto dei suoi membri.
FSC (Forest Stewardship Council)
L’ FSC (Forest Stewardship Council) è un’organizzazione internazionale fondata nel 1993. Accetta sia le organizzazioni che gli individui privati come membri. L’FSC promuove gli standard sulla gestione forestale che si trovano in condizioni ambientali adatte, socialmente vantaggiose ed economicamente vitali.
L’FSC e i certificatori fondano le loro operazioni su dieci principi fondamentali e relativi ai criteri di gestione forestale. I principi definiscono le caratteristiche ecologiche, sociali ed economiche generali usate dall’FSC per valutare la sostenibilità dell’ uso della foresta.
Lo standard nazionale dell’FSC finlandese è stato approvato nella primavera del 2011. La proporzione delle foreste certificate dall’FSC in Finlandia è molto bassa, meno dell’1% dell’area delle foreste controllate.