Le persone nei boschi si sentono al sicuro quando sanno dove stanno andando e quando il terreno è facilmente gestibile. Perdere se stessi o il proprio senso dell’orientamento, rendendo confuso ciò che è reale e ciò che è emotivo, può rendere strana e spaventosa l’esperienza all’interno di un bosco.

Il folklore finlandese contiene la nozione di “metsänpeitto” (letteralmente copertura forestale), e si riferisce a coloro che entrano in una condizione inusuale per cui diventano invisibili alle altre persone e sono incapaci di ritrovare la propria strada di casa. Perdersi è un’esperienza spaventosa, e può anche rivelarsi pericoloso.

Dispositivi tecnologici sono utilizzati per guidare le persone ed assisterle in caso di emergenza. Molte persone all’interno dei boschi vivono anche delle esperienze religiose ed entrano in comunione con la natura. È sicuramente possibile perdersi nella foresta, ma senza di essa saremmo noi ad essere persi.

Entrate e perdetevi!