La foresta offre una vasta gamma di lavori. I primi a venire in mente sono i taglialegna o, oggigiorno, gli operatori di macchine mietitrici, tuttavia una porzione considerevole di lavori forestali non viene più svolta in contesti boschivi. Anche i piani di gestione forestale sono per la maggior parte formulati in ufficio grazie all’uso di computer. I nuovi modi di utilizzo delle foreste stanno inoltre portando alla nascita di nuove professioni, sia in termini di sviluppo di nuovi prodotti che in termini di studio del turismo naturale (o eco-turismo).

Date un’occhiata – riuscireste a seguire le orme di un professionista forestale? Come sono collegate queste professioni alla foresta?