Costruiamo!
Il legno è un materiale da costruzione tradizionale. Ci sono un milione di case indipendenti in Finlandia e il 90% hanno una struttura in legno. Potete fare un favore al clima costruendo una casa di legno, in quanto funziona come riserva di carbonio e conservando il carbonio per l’intero ciclo di vita. La trasformazione del legno in materiale da costruzione comporta un basso consumo di energia rispetto ad altri materiali da costruzione comuni. Il legno si procura localmente ed ha un peso leggero. Il profumo del legno seduce molti ed è piacevole al tatto grazie al calore e alla sua sensazione naturale. Le costruzioni in legno stanno prendendo piede tra gli edifici pubblici. Le proprietà favorevoli del legno vanno comprese e prese in considerazione nel progettare le strutture e l’aspetto esteriore di un edificio. Un immobile di legno può creare sensazione positive che non possono essere misurate utilizzando le variabili legate alle leggi fisiche dell’edificio stesso.
Scoprite le vostre sensazioni in una casa costruita in legno! Potete notare la differenza nella qualità dell’aria all’interno? E riguardo ai suoni e sull’acustica?
L’azienda Pilke
L’azienda Metsähallitus’ Pilke rappresenta un buon esempio di utilizzo del legno in un edificio pubblico. LLa casa Pilke utilizza legno nelle strutture portanti, nei muri, nel basamento e nei piani intermedi, nei soffitti e nel tetto. Il legno è inoltre presente in molti modi nell’arredamento e come materiale per le superfici. L’edificio è diviso verticalmente in due sezioni: i piani degli uffici, con struttura in legname, e le fondamenta, in cemento bianco. La struttura consiste di montanti e travi in legno lamellare, nonché di piani intermedi racchiusi, realizzati in microlamellare e compensato. I piani intermedi racchiusi sono coperti da lastre di cemento per migliorare le proprietà acustiche, mentre il soff
itto è coperto di gesso, per ragioni acustiche e di resistenza alle fiamme. I muri portanti sono realizzati con elementi in legno, così come gli infissi delle finestre.
Il rivestimento è formato da tavole di segati fini in varie larghezze, con incastro a maschio e femmina, mentre assicelle e pannelli di vetro piumato completano i dettagli.