Un bosco può essere visto da molte prospettive. Le foreste svolgono molte funzioni: selvicoltura, svago, terreni di pascolo per le renne, paesaggi, habitat animali e campi per villette estive. Conciliare le differenti forme di utilizzo dei boschi non avviene sempre senza problemi. Anche se le foreste finlandesi appartengono a tutti, esse hanno sempre un proprietario che decide come la sua debba essere utilizzata. Aspetti importanti per i singoli proprietari delle foreste sono la produzione commerciale di legname e la diversa destinazione d’uso della foresta stessa, per esempio come luogo di caccia o di raccolta di bacche e funghi.

Le linee guida per la gestione forestale tutelano la biodiversità, e la normativa forestale lotta per offrire ai proprietari dei boschi un numero sempre maggiore di opzioni per gestire le proprie foreste, in base al valore di queste ultime e alle loro principali destinazioni d’uso.

Trascina gli strati sull’immagine della foresta per vederla da diverse prospettive. Cosa faresti con la tua foresta?